Qualsiasi revisione di un sistema di computer deve tenere in conto il sistema esistente. Ciò permette di riutilizzare il più possibile tutte le risorse disponibili e garantisce l'interoperabilità dei vari elementi che compongono il sistema. Questo studio presenterà uno schema generico da seguire in qualsiasi migrazione di una infrastruttura di calcolo verso Linux.
3.1. Coesistenza in ambienti eterogenei
Debian si integra molto bene in tutti i tipi di ambienti esistenti e si comporta bene con qualsiasi altro sistema operativo. Questa armonia quasi perfetta deriva dalla pressione di mercato che richiede che chi pubblica software sviluppi programmi che seguono gli standard. La conformità con gli standard permette di sostituire i programmi: client o server, liberi o meno.
3.1.1. Integrazione con macchine Windows
Il supporto a SMB/CIFS di Samba assicura un'eccellente comunicazione all'interno di un contesto Windows. Condivide file e code di stampa con client Windows e include software che permette a una macchina Linux di usare risorse disponibili su dei server Windows.
3.1.2. Integration with Mac OS machines
Mac OS machines provide, and are able to use, network services such as file servers and printer sharing. These services are published on the local network, which allows other machines to discover them and make use of them without any manual configuration, using the Bonjour implementation of the Zeroconf protocol suite. Debian includes another implementation, called Avahi, which provides the same functionality.
In the other direction, the Netatalk daemon can be used to provide file servers to Mac OSX machines on the network. It implements the AFP (AppleShare) protocol as well as the required notifications so that the servers can be autodiscovered by the Mac OSX clients.
Older Mac OS networks (before Mac OSX) used a different protocol called AppleTalk. For environments involving machines using this protocol, Netatalk also provides the AppleTalk protocol (in fact, it started as a reimplementation of that protocol). It ensures the operation of the file server and print queues, as well as time server (clock synchronization). Its router function allows interconnection with AppleTalk networks.
3.1.3. Integrazione con altre macchine Linux/Unix
Infine, NFS e NIS, entrambi inclusi, garantiscono l'interazione con sistemi Unix. NFS assicura la funzionalità di server dei file, mentre NIS crea le directory degli utenti. Il livello di stampa BSD, usato dalla maggior parte di sistemi Unix, permette anche la condivisione delle code di stampa.