Ci sono migliaia di programmi disponibili liberamente su Kubuntu. Questi programmi sono memorizzati su archivi software (repository) e resi disponibili per l'installazione da Internet. Questo rende molto facile installare nuovi programmi su Kubuntu, ed è anche molto sicuro, perché ogni programma è costruito specificatamente per Kubuntu, e controllato prima dell'installazione. Per organizzare il software, i repository di Kubuntu sono catalogati in quattro gruppi:
Main
Ristretto
Universe
Multiverse
Il criterio usato per determinare in quale gruppo va messo un certo software si basa su due fattori:
Il livello di sviluppo del supporto del software che i team forniscono per un programma
Il livello di conformità del programma alla filosofia del Software libero
Si possono trovare ulteriori informazioni sui repository disponibili sul sito sito Ubuntu.
Il CD di installazione predefinito di Kubuntu contiene alcuni software delle categorie Main e Restricted. Una volta che il sistema conosce gli indirizzi basati su internet per questi repository, molti altri programmi sono resi disponibili per l'installazione. Usando gli strumenti di gestione di pacchetti software già installati nel proprio sistema, si può cercare, installare ed aggiornare ogni software direttamente su internet, senza bisogno del CD.
Per abilitare repository extra:
Avviare Adept scegliendo → → .
Selezionare → nella finestra di gestione dei pacchetti Adept.
Per aggiungere un repository extra, inserire le informazioni del repository nella casella New Repository: come
deb http://repository_location feisty main
e premere il bottone Add. Per confermare gli inserimenti premere il bottone Apply e quindi il bottoneClose.
Per rimuovere un repository, selezionare il repository che si vuole rimuovere e quindi premere il bottoneReset. Una volta completato, premere il bottone Close.