Tutti i file su un sistema Linux hanno permessi che permettono od impediscono ad altri vista, modifica od esecuzione di questi. Il superutente "root" ha la possibilità di accedere ad ogni file nel sistema. Ogni file ha restrizioni d'accesso, restrizioni per gli utenti, ed un'associazione proprietario/gruppo.
Ogni file è reso sicuro dai seguenti tre livelli di permessi, in ordine d'importanza:
Si applica all'utente che è il possessore del file.
Si applica al gruppo che è associato al file.
Si applica a tutti gli altri utenti
Entro ciascuna delle tre combinazioni di permessi ci sono i permessi attuali. I permessi, assieme al modo con cui si applicano differentemente a file e cartelle, vengono delineati di seguito:
File o contenuti di directory che possono essere soltanto visualizzati.
File o contenuti di directory che possono modificati o cancellati.
File che possono essere eseguiti come programmi o directory che possono essere accedute.
Per vedere o modificare i permessi di file e direcotry, aprire Konqueror in modalità gestore file selezionando Cartella home dal localizzato vicino all'icona Menu K nell'angolo in basso a sinistra dello schermo. Per visualizzare la finestra che permette la modifica dei permessi cliccare con il del mouse, quindi scegliere . I permessi si trovano sulla linguetta Permessi e permettono la modifica di tutti i livelli di permesso, se si è il proprietario del file.